Progetti

Milano sospesa


Year: Ongoing
Proj.: Davide Vizzini
Collaborators: E. Yesildag,
Y.Wu,Y. Zhang

Un giorno, guardando da un abbaino il tappeto dei tetti sotto di me, ho visto una città parallela al suolo.

Come sarebbe poter camminare su quelle colline di terracotta, fra gatti e gazze ladre? E se ci fossero piazze, giardini e ponticelli fra i palazzi, nuove case, finestre e miradòr?
A Milano c’è una potenzialità che ora sta sotto i sottotetti e fra le grondaie, una potenzialità sospesa intorno all’ottavo piano, quello dell’altezza media dei palazzi milanesi. Queste immagini sono fra la visione, la sensazione e la realtà.

Qui vige una legge che consente il recupero dei sottotetti concepita per ridurre il consumo di suolo e la fame della città, ghiotta dei territori agricoli circostanti.
Chissà perché i progetti di recupero dei sottotetti sono quasi sempre limitati a cappuccine ed abbaini, qualche terrazzo a tasca e poca architettura.
Salendo con un taccuino in mano a guardare il panorama da una delle nuove torri milanesi possiamo disegnare un paesaggio urbano tutto nuovo, sospeso a trenta metri: Milano sospesa

 

Milano sospesa, milano volante

Mostra Milano sospesa, in occasione di OPEN, Milano, 19 maggio 2018
Mostra Milano sospesa, in occasione di OPEN, Milano, 19 maggio 2018






Leave a reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *