Questo è dvdvarch, quando sentiamo che un modo di fare si è stratificato ed ha perso il senso della conquista, in modo quasi inconsulto, deviamo e ce ne allontaniamo. un modo per compiere questo movimento di disallinaemento è attingere a saperi diversi, sfogliare le pagine di settori altri, affrontare il design con gli strumenti dell’architettura e viceversa, con un orecchio al canto dell’arte, della fotografia, della letteratura e della filosofia.
qui puoi leggere un bilancio di quello che abbiamo fatto negli ultimi dieci anni di progetti >>
l’approccio multidisciplinare non è un’invenzione nostra, è una peculiarità italiana e della scuola milanese in particolare; questo modo di operare ha tracciato una strada nuova ed inaspettata del design internazionale. proviamo a farlo anche noi, ricercando quale possa essere il modo dell’oggi di disegnare il mondo.
siamo specializzati, sì, ma nell’essere trasversali. non è un gioco di parole, il nostro modo di operare è estremamente caratterizzato e consiste in un metodo di osservazione analitica del progetto, nella generazione del suo sistema di regole e nella sua applicazione indipendentemente dall’ambito di lavoro.
il processo creativo è disordinato ed imprevedibile eppure viene in qualche modo messo a terra ed incanalato nella pulizia e nell’ordine del prodotto finito. Abbiamo messo a punto un metodo molto rigoroso per compiere questa operazione e codificato i passi necessari per portare il progetto alla realizzazione.
il nostro sforzo quotidiano è teso a mantenerci sinceri nel progetto e radicali. qui puoi leggere una definizione di sincerità e radicalità del progetto >>