• progetti
  • cosa facciamo
  • metodo
  • persone
  • press/stampa
  • scribere
  • contatti
  • per parlare con dvdvarch
  • Seleziona lingua
    • Italiano Italiano/architettura_virtuale_rendering/
    • Deutsch Deutsch/de/architettura_virtuale_rendering/
    • English English/en/architettura_virtuale_rendering/
    • Français Français/fr/architettura_virtuale_rendering/
    • Čeština Čeština/cs/architettura_virtuale_rendering/
    • 中文(简体) 中文(简体)/zh/architettura_virtuale_rendering/
    • 日本語 日本語/ja/architettura_virtuale_rendering/

dvdvarch - architetti milano
dvdvarch - architetti milano
  • progetti
  • cosa facciamo
  • metodo
  • persone
  • press/stampa
  • scribere
  • contatti
  • per parlare con dvdvarch

Usiamo la modellazione 3d come strumento di progetto:
progettare è proiettare

il progetto è una proiezione di idee che può assumere forme molteplici: può rimanere effimera e virtuale, può condensarsi temporaneamente in un allestimento o in una mostra, può farsi solida nel cemento e nei mattoni di una costruzione

modellare per progettare

nel processo progettuale dvdvarch, l’utilizzo della visualizzazione tridimensionale ha un posto di rilievo. il rendering non è, per noi, semplice visualizzazione finale ma uno degli strumenti utilizzati nel percorso di generazione del progetto

oltre il tradizionale progetto esecutivo

il rendering esecutivo

il rendering del progetto Colore ON, interior design a Milano
dall’ambiente renderizzato

all’ambiente realizzato

Il progetto Colore ON, interior design a Milano

dal modello fisico a quello digitale

usiamo la modellazione 3d anche per simulare forze fisiche, come il vento o la gravità, utilizziamo i risultati per generare le forme del progetto, oppure partiamo da un tradizionale modello in plastilina da usare come punto di partenza per quello digitale

modellazione 3d organica, simulazione

modello 3d e modello b.i.m.

la modellazione 3d non è solo visualizzazione, è anche uno strumento di progetto. nella metodologia b.i.m. (building information modeling), al modello vengono associati dati e informazioni. il file b.i.m. è il database del progetto

da nemetschek nord america 

certificazione b.i.m.

le competenze BIM di dvdvarch sono certificate da Nemetschek Nord America Vectorworks core BIM Associate
dvdvarch è Vectorworks BIM Core Associate Certificato
processo progettuale dvdvarch

iter di progetto

La realizzazione di un progetto è un viaggio, abbiamo tracciato il suo percorso

Negli anni abbiamo imparato come governare il processo che porta idee sfuggenti e indomite ad essere realizzate. Abbiamo codificato i ruoli e l’interazione con i nostri committenti.

Abbiamo sviluppato strumenti e metodologie per governare il cantiere e portarlo a compimento. Il nostro diario di cantiere è il vademecum che ci accompagna fino a fine lavori. 

parliamo del tuo progetto

Prenota una call oppure vieni a trovarci in studio

Contatto
© copyright dvdv studio di architettura milano italy